PACKAGING DESIGN
L’imballaggio che fa la differenza
Packaging Design: cos’è?
Quando si parla di Packaging ci si riferisce sostanzialmente all’imballo, all’involucro che contiene un determinato prodotto.
Il pacco, la confezione o il cartone che funge da contenitore deve avere determinati requisiti, tra i quali:
- protezione del prodotto che contiene
- mantenere l’articolo intatto nella forma
- mantenere il bene alla giusta temperatura
- avere facilità di trasporto
- occupare poco ingombro rispetto alle dimensioni del prodotto stesso
In base al tipo di merce, l’imballo può avere più o meno importanza e diverse declinazioni d’uso. Potrebbe essere l’imballaggio studiato per un ottimale trasporto delle uova, oppure la confezione di un profumo, più accattivante e con colori ed elementi che devono rispecchiare il carattere della fragranza.
Ad oggi, il Packaging moderno abbraccia non solamente il concetto di imballaggio, di contenimento e di trasporto, ma si apre a diverse forme di comunicazione visiva e verbale; si crea così il Packaging Design.
Packaging Design: veicolare le scelte
Il Packaging è il primo elemento d’impatto che può determinare il successo o il fallimento di un prodotto; è un concetto centrale nei processi decisionali dei clienti, sempre più esigenti in termini di packaging personalizzato.
Tutti noi siamo attratti d’impulso da una confezione particolare, con un’immagine appropriata e curiosa, rispetto al classico pacco di cartone anonimo!
Siamo influenzati dalla confezione quando vogliamo o dobbiamo percepire il valore del prodotto, anche semplicemente davanti a due o più scelte poste sugli scaffali di un supermercato. Con un’attenta elaborazione grafica si crea un legame con il consumatore, si fa trasparire la diversità e l’originalità di ciò che si propone.
C’è uno studio profondo a livello psicologico dietro il lavoro del packaging design: tinte, forme, immagini, materiali, … Saper creare l’effetto ‘calamita’ (attirare l’attenzione del cliente sul nostro prodotto) vista la grande concorrenza tra gli scaffali, richiede un’analisi a 360 gradi. I packaging designer, di anno in anno, cercano nuove soluzioni di design innovativi per mantenere alta la curiosità e soprattutto l’attrattività verso un prodotto.
Se l’involucro piace, allora il prodotto funziona!
INVOLUCRO ECO-SOSTENIBILE
Fascino nel rispetto dell’ambiente
Packaging ecosostenibile: vantaggi per tutti
I consumatori sono sempre più sensibili rispetto alle scelte d’acquisto e alle conseguenze che queste comportano sull’ambiente circostante.
Fornire un packaging ecosostenibile, ragionando e considerando tutti gli aspetti dell’intera vita di un prodotto, distingue la tua azienda dalle altre.
Quali sono i vantaggi per il tuo business? L’approccio ad un packaging biodegradabile ti sorprenderà in termini di:
- risparmio sui costi di lavorazione (riciclare è la parola d’ordine)
- aumento della percezione dell’azienda e del prodotto specifico (il bene diventa più attraente poiché eco-friendly)
- predisposizione del 70% dei consumatori a spendere di più (risultato di una recente ricerca commissionata dall’azienda Tetrapak) grazie alla consapevolezza e al rispetto di tutto ciò che non è dannoso per l’ambiente: packaging reciclabile + prodotto sostenibile.
- superamento dei competitor (la concorrenza) che ancora non si sono adeguati ad un imballaggio ecocompatibile
Ambiente, consumatori e realtà aziendale beneficeranno dunque in simbiosi grazie all’utilizzo del packaging ecosostenibile!
NOI SIAMO PRONTI, E TU?!
È arrivato il momento di rimettersi in gioco ed emergere dalla massa.
Siamo qui per farti brillare,
esci dall'ombra.
Packaging ecosostenibile: consigli green
Un buon progetto di packaging deve tener conto delle esigenze del prodotto, di quelle dell’ambiente e anche delle richieste del consumatore finale.
Per ottenere un vero imballo green, ci sono alcuni consigli da seguire:
- crea un pacco o una confezione fatti su misura, senza strati superflui
- utilizza dei materiali biodegradabili,
- studia un involucro che possa essere riutilizzato in altro modo o per altri beni: esso aumenterà il valore stesso del prodotto.
L’idea originale che parte da un progetto green metterà in risalto una forte identità aziendale con obiettivi e valori tangibili.
Il packaging design deve distinguerti dagli altri e rendere l’idea di unicità e di sensibilità ecologica del tuo business.
- info@sayana.ch
- 0041 79 280 57 54
- Ar San Giorg 13
- 6945 Origlio
- LU – VE
- 13.30 – 18.30
© SAYANA by Sara Casella | Privacy Policy | Cookie Policy
Privacy Policy | Cookie Policy
© SAYANA by Sara Casella
© SAYANA by Sara Casella | Privacy Policy | Cookie Policy